L'acqua un dono della natura ๐ŸŒธ๐Ÿƒ

L'acqua un dono della natura ๐ŸŒธ๐Ÿƒ

Molto spesso si sottovaluta l’importanza di bere acqua, eppure essa รจ un elemento irrinunciabile e fondamentale per il corpo umano: veicola il freddo e il caldo, reidrata, diluisce, lava, regola la temperatura corporea attraverso la sudorazione e rimuove dalle cellule gli scarti del nostro metabolismo.

L’acqua รจ indispensabile anche per riequilibrare le nostre funzioni psico/fisiche: perdere acqua e non reintegrarla puรฒ mettere in difficoltร  il cervello: provoca mancanza di concentrazione e diminuisce il rendimento fisico.

Bisogna bere regolarmente e abbondantemente: anche se stiamo a riposo ed in ambienti freschi o con aria condizionata, il nostro corpo perde almeno 1 litro di liquidi al giorno attraverso la pelle e con il respiro (espirando infatti emettiamo, tra le altre cose, vapore acqueo).

Poichรฉ lโ€™acqua elimina le scorie dall’ organismo, รจ necessario rinnovarla regolarmente per non rimanere intasati; in caso di febbre alta, per esempio, รจ piรน importante reidratare il corpo che abbassare la febbre: in questo frangente, infatti, il corpo sta bruciando virus e batteri, e va aiutato ad eliminarli.

Una perdita importante di acqua non reintegrata puรฒ esporci a rischi molto elevati: con il 10% di liquidi in meno aumentano significativamente i rischi di infarto e ictus; con il 20% di liquidi in meno si rischia il blocco circolatorio e renale, e quindi la vita.

Quando si ha una forte sensazione di sete in realtร  il sistema circolatorio รจ giร  in allarme: ha ridotto il volume del sangue ed รจ andato in risparmio energetico, privilegiando gli organi vitali a scapito degli altri, che vanno in sofferenza.

Pertanto, bevete con regolaritร  anche se non sentite lo stimolo della sete (cosa che spesso capita alle persone anziane, che per questo sono molto esposte al rischio di disidratazione).

In alcuni casi bere la sola acqua puรฒ non essere sufficiente; un esempio รจ quando si รจ colpiti da dissenteria. Tale spiacevole evento รจ abbastanza frequente in estate, in quanto spesso causato dall’ aver fatto il bagno al mare in acqua fredda, o aver bevuto bibite gelate, quando si era molto accaldati.

A causa della dissenteria il corpo perde moltissimi liquidi: รจ fondamentale ridurre al piรน presto la loro perdita e reintegrare efficacemente quelli perduti.

Ecco, quindi, una ricetta pratica e naturale per calmare il sintomo della dissenteria e reintegrare i liquidi persi:

Portate a bollore 1 l di acqua, poi spegnete il fuoco e aggiungete 2 cucchiai di miele e un quarto di cucchiaino di bicarbonato; mescolate bene e lasciate intiepidire. Bevete a piccoli sorsi quando il liquido รจ ancora tiepido, fino al calmarsi della dissenteria.

รˆ possibile potenziare gli effetti dissetanti dell’acqua, per dare maggior sollievo al corpo. Ecco come preparare una speciale bevanda dissetante: In mezzo litro di acqua a temperatura ambiente spremete il succo di mezzo limone (non trattato), aggiungete un cucchiaio di miele di acacia e 2 gocce di aceto bianco. Mescolate e bevete.

Chiudo con una curiositร :

In India, dove il caldo รจ torrido, la bevanda dissetante nazionale e cosรฌ composta: 2 parti di acqua, 4 parti di yogurt e 2 cubetti di ghiaccio.

Ogni nazione ha i suoi rimedi.